Preparazione: 15 min
Cottura: modalità SLOW per 8 ore
Dosi per: 4 persone
Gli ossobuchi con piselli in slow cooker sono un piatto classico della cucina italiana, ideale per chi cerca sapori autentic. La slow cooker permette alla carne di cuocere lentamente, assorbendo tutti i sapori del soffritto di sedano, carote e cipolla, del vino bianco e del brodo di carne. I piselli si uniscono agli ossobuchi, aggiungendo un tocco di dolcezza e colore al piatto. Il rosmarino e l'alloro donano profumi inconfondibili. È una ricetta ideale per chi vuole portare in tavola un classico senza dover stare ai fornelli per ore.
Preparazione
Tampona gli ossobuchi con della carta assorbente per asciugarli, incidili sui bordi e infarina leggermente entrambi i lati. Assicurati di eliminare l'eccesso di farina scuotendoli delicatamente. In una padella, scalda un filo d'olio extravergine di oliva o burro a fuoco medio-alto. Rosola gli ossobuchi su entrambi i lati fino a ottenere una doratura leggera, quindi mettili da parte. Nella stessa padella, aggiungi il battuto di sedano, carote e cipolle. Soffriggi per qualche minuto finché le verdure non saranno ben dorate.
Aggiungi gli ossobuchi di nuovo in padella e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare l'alcol per un paio di minuti, mescolando delicatamente. Metti gli ossobuchi e il soffritto nella slow cooker. Aggiungi i piselli, un rametto di rosmarino e una foglia di alloro per insaporire. Versa il brodo di carne nella slow cooker, coprendo bene la carne. Aggiusta di sale e pepe secondo il gusto.
Imposta la slow cooker su bassa temperatura e lascia cuocere per 8 ore. Una volta terminata la cottura, rimuovi il rosmarino e l'alloro. Servi gli ossobuchi con i piselli e un pò del loro sugo.
Ingredienti
4 ossibuchi di bovino adulto
350 g di piselli fini
1 cipolla bianca, 1 gambo di sedano, 1 carota
rosmarino e alloro (facoltativo)
50 gr burro
250 ml vino bianco
500 ml brodo di carne
farina q.b.
olio di oliva q.b.
sale e pepe
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Abbinamento vino: Montepulciano d'Abruzzo
Abbinamento cibo: purè di topinambur
Categoria: Secondi