Preparazione: 15 min
Cottura: modalità SLOW per 8 ore
Dosi per: 4 persone
Oggi ricetta sfiziosa. Gli ossobuchi con avocado e prugne sono una ricetta innovativa che combina sapori dolci e cremosi in un piatto di carne unicoe. Le prugne aggiungono una nota dolce e leggermente acidula, mentre l’avocado dona cremosità e rende il piatto sorprendente. Questa ricetta è perfetta per chi vuole stupire con un piatto originale, che la slow cooker rende semplice e pratico.
Preparazione
Incidi i bordi dell'osso buco e infarina leggermente gli ossobuchi su entrambi i lati e condisci con un pizzico di sale.
In una padella, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi gli ossobuchi e rosolali su entrambi i lati finché non sono dorati. Trasferisci la carne rosolata nella slow cooker.
Nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata e soffriggi per qualche minuto finché diventa morbida.
Versa il vino bianco nella padella con la cipolla e aggiungi il concentrato di pomodoro. Lascia evaporare l’alcol per circa 2 minuti, mescolando per amalgamare i sapori.
Versa il composto di vino e cipolla sugli ossobuchi nella Slow Cooker. Aggiungi le prugne e il brodo vegetale. Aggiusta di sale se necessario.
opri la slow cooker e cuoci a temperatura bassa per 8 ore.
Poco prima di servire, taglia l’avocado a cubetti o a fette. Aggiungilo alla Slow Cooker per gli ultimi 10-15 minuti di cottura, in modo che si ammorbidisca leggermente senza perdere consistenza. Servi gli ossobuchi caldi, guarnendo con l’avocado e le prugne ammorbidite.
Ingredienti
4 ossobuchi di scottona -alti circa 2 dita-
1 cipolla tritata finemente
50 gr di farina
1 avocado grande
25 ml di olio extra vergine d’oliva
100 g di prugne.
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
150 ml di vino bianco
50 ml di brodo vegetale
sale q.b.
Curiosità
Abbinamento vino: Sauvignon
Abbinamento cibo: accompagna con contorni come purè di patate o riso per un pasto completo.
Categoria: secondi
Un accostamento che combina ingredienti freschi e genuini per un'esperienza gustativa speciale.